La Fondazione Brescia Musei ha indetto una selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di un/una addetto/a del Settore “Collezioni e Ricerca” per il conseguimento della qualifica di “Conservatore archeologo specialista in archeologia romana”.
Il bando lanciato a gennaio prevede che la selezione avvenga con la valutazione dei titoli e dell’esperienza lavorativa già conseguita, almeno 48 mesi, in contesto museale presso enti pubblici e/o privati in Italia e/o all’estero, e attraverso un colloquio orale ed eventualmente una prova scritta.
La persona scelta sarà responsabile della gestione, valorizzazione, sicurezza e conservazioni dei siti affidati ossia area archeologica di Brixia (Tempio repubblicano, Capitolium, Teatro Romano, Vittoria alata e collezioni); Museo di Santa Giulia (Domus, Collezioni Archeologiche); Siti archeologici del Castello; Collezioni archeologiche e collezioni numismatiche fino al Secolo XI.
I siti fanno parte del sistema museale gestito dalla Fondazione Brescia Musei un patrimonio unico, costituito dal Museo di Santa Giulia e da Brixia. Parco archeologico di Brescia romana – riconosciuti sito UNESCO dal 2011 –, dalla Pinacoteca Tosio Martinengo, dal Castello di Brescia con il Museo delle Armi “Luigi Marzoli” e il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia, oltre che dalla sala cinematografica Nuovo Eden.
Le candidature dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 3 marzo 2025 secondo le modalità descritte nell’avviso integrale di cui al seguente LINK