La Fondazione Italia Patria della Bellezza annuncia i vincitori 2025

La Fondazione Italia Patria della Bellezza annuncia i vincitori 2025

La Fondazione Italia Patria della Bellezza annuncia i vincitori 2025

Vincere visibilità per comunicare cultura e bellezza. Questo l’obiettivo della quinta edizione del bando Fondazione Italia Patria della Bellezza 2025 che tra le 200 candidature ricevute ha selezionato 3 vincitori di premi in denaro, ciascuno del valore di 20.000 euro e 23 vincitori di progetti di consulenza gratuita nel campo della comunicazione e del marketing, grazie alla collaborazione con agenzie di pubblicità e pubbliche relazioni e di aziende che li adotteranno per un anno, per un valore complessivo di 700.000 euro. Un’iniziativa resa possibile anche dalla collaborazione con UNA, Aziende della Comunicazione Unite, associazione che conta 270 associati in tutta Italia.

I premi economici sono stati assegnati a Il Museo del Presente Giovanni Falcone Paolo Borsellino, che sarà inaugurato il 23 maggio 2025 a Palermo presso Palazzo Jung. Il Museo del Presente è un’iniziativa della Fondazione Falcone, dedicato alla memoria dei due magistrati simbolo della lotta alla mafia. Anche il progetto Barch Art, realizzato da Dolomiti Hub e finanziato da Fondazione Cariverona, si è qualificato per il premio. Barch Art ha saputo rigenerare in chiave culturale le vecchie strutture rurali dette “barch” della piana di Fonzaso, con la forza d’immaginazione e poesia dell’artista Ivan Tresoldi. Inoltre, è stata premiata  l’Imola Summer Music Academy & Festival, una delle più prestigiose scuole di alta formazione e perfezionamento musicale al mondo. La rassegna estiva vuole colmare il divario ‘dalla classe alla scena’.

Il Premio Speciale EssilorLuxottica offrirà a due realtà – Pistoia Musei, la nuova area archeologica del Museo dell’Antico Palazzo dei Vescovi, e Hypermaremma, progetto di valorizzazione della Maremma attraverso interventi artistici – la consulenza strategica del team creativo di EssilorLuxottica per lo sviluppo di un contenuto digitale e la visibilità internazionale dei progetti culturali, anche attraverso gli schermi digitali di EssilorLuxottica presenti a Milano e New York.

Il Villaggio Laboratorio di Ghesc si è aggiudicato il premio speciale di Bell’Italia, a cui sarà data visibilità sulla rivista nel mese di maggio. Inoltre, prosegue la partnership con RCS Academy e Bell’Italia, che conferma la collaborazione con il Master in Management dell’Arte e dei Beni Culturali.

La Fondazione Italia Patria della Bellezza ha destinato una menzione speciale al progetto “Vuoi Diventare cercatore dell’Incanto?” del Liceo Scacchi di Bari, con l’obiettivo di sviluppare la competenza emotiva tra i più giovani. La sintesi del progetto è stata la produzione di una serie tv genere urban-fantasy, dal titolo “Cercatori dell’Incanto” il cui episodio pilota è stato realizzato grazie ai fondi ministeriali.

Sono moltissime poi le realtà e i progetti che saranno “adottati” dai partner comunicatori del Premio e che beneficeranno quindi di supporto e consulenze strategiche per progettare campagne di comunicazione e branding mirate ed efficaci.

Qui si può consultare tutto l’elenco dei premiati  >>>